top of page


Tornerà la primavera, Nadia Noio. Vibrante saga familiare.
Ha una grazia antica e il tocco lieve di una scrittura musicale questa meravigliosa saga familiare che inizia nella Campania di fine...
Michela Bilotta
Jun 262 min read


Inverness, Monica Pareschi. Maestoso arazzo di mostruose debolezze
Si potrebbe dire che il vero protagonista dei racconti che danno vita ad Inverness sia il movimento di scarto, il sussulto lieve che...
Michela Bilotta
Jun 192 min read


Transumanza, Giuse Alemanno: storia poetica ed esilarante
Un consiglio: prima di accingervi a questa sorprendente lettura, sedetevi, mettetevi comodi e godetevi il viaggio. Perché di vero e...
Michela Bilotta
Jun 142 min read


L'anniversario, Bajani. Ritratto struggente di una donna "a perdere".
Non servono trattati sul patriarcato quando basta leggere questo strepitoso romanzo di Bajani, nel quale una prosa maestosa si arrampica...
Michela Bilotta
May 82 min read


Resto qui, Marco Balzano. La violenza della Storia si abbatte sulle pacifiche valli altoatesine.
“Resto qui” ci scaraventa con forza in pagine della nostra Storia spesso dimenticate, in quelle pacifiche valli dell’Alto Adige nelle...
Michela Bilotta
Apr 282 min read


Nati due volte, Giuseppe Pontiggia. Viaggio senza cinture nel mondo della disabilità.
Leggere Pontiggia è sempre un’esperienza di grande letteratura. Con “Nati due volte”, questo superbo scrittore ci conduce per mano, più...
Michela Bilotta
Apr 282 min read


Crossroads. Quando il sogno americano si infrange.
Crossroads, Jonathan Franzen. Quando il sogno americano si infrange sotto il peso delle illusioni Pochi scrittori riescono, come Franzen,...
Michela Bilotta
Apr 81 min read


La cena, di Herman Koch: quando il disagio giovanile esplode
L’enorme successo della miniserie Adolescence mi ha fatto venir voglia di rileggere La cena, di Herman Koch . Il libro, da cui è stato...
Michela Bilotta
Apr 82 min read


Memoria di ragazza, Annie Ernaux. Quando la voce autobiografica si fa voce di tutti
Una diciottenne per la prima volta lontana da casa affronta la vergogna e il giudizio. Leggere Annie Ernaux mi provoca ogni volta una...
Michela Bilotta
Mar 302 min read


Lizzie, Shirley Jackson. Viaggio nell’abisso della malattia mentale
Pubblicato negli Stati Uniti nel 1954, ma diffuso in Italia solo nel 2014, questo romanzo di Shirley Jackson riesce a trasmettere intatto...
Michela Bilotta
Mar 173 min read


Gli uccelli, Daphne du Maurier: il terrore assoluto quando la natura insorge.
Immaginate una fredda giornata di dicembre, l’aria porta alle narici sentore di neve, le temperature si abbassano e i folti stormi degli...
Michela Bilotta
Mar 173 min read


L’isola dove volano le femmine. Quando il reale sfuma in un allucinato immaginario
grande esordio di marta lamalfa per questo romanzo ambientato nell'isola di Alicudi all'inizio del '900
Michela Bilotta
Mar 22 min read


Venti di donne: omaggio al genio creativo di 20 scrittrici
Questa raccolta intende essere un omaggio al genio creativo delle donne e si declina attraverso il talento narrativo di venti scrittrici...
Michela Bilotta
Feb 221 min read


Tre, Valérie Perrin. Storia di un’amicizia che diventa fortezza
È l’amicizia il punto nodale di questo romanzo di Valérie Perrin, incentrato sul legame, apparentemente indissolubile, che unisce Nina,...
Michela Bilotta
Feb 162 min read


Una giuria di sole donne, piccolo capolavoro poliziesco
Una giuria di sole donne è un piccolo capolavoro di indagine psicologica e poliziesca, nonché illuminante spaccato sulle questioni di...
Michela Bilotta
Feb 102 min read


Ovunque io sia, Romana Petri.
Acclamato dalla critica, Ovunque io sia, di Romana Petri, è un romanzo amaro , le cui protagoniste sono schiacciate dalla vita e...
Michela Bilotta
Jan 262 min read


Kurt Vonnegut, Ricordando l’apocalisse. L’incubo indelebile del passato
In questa raccolta di dodici pezzi, scelti dal figlio, c’è tutto Vonnegut: lo sgomento per gli orrori del passato, la condanna del...
Michela Bilotta
Jan 212 min read


I promessi sposi, capolavoro senza tempo.
Ebbene sì, lo ammetto: io adoro “I promessi Sposi”. Proprio quel mattone che si è costretti a studiare di malavoglia a scuola, senza...
Michela Bilotta
Jan 133 min read


Come l'arancio amaro. Un esordio strepitoso.
Incuriosita dal clamore mediatico e, lo ammetto, timorosa che si trattasse dell’ennesima operazione di marketing che non trova riscontro...
Michela Bilotta
Jan 132 min read


Il Guarracino e la legge dei merluzzi
Ho avuto il piacere di leggere in anteprima questo emozionante racconto di Giovanni Tommaso Rovati, nel quale si fondono ...
Michela Bilotta
Dec 15, 20241 min read
bottom of page